sistemi di gestione flotte

PER I MANAGER E LE AUTORITA’ DI GESTIONE DEL TRAFFICO

M-TRAFFIC è una piattaforma che si iscrive alla perfezione nel concetto di smart mobility e di sviluppo sostenibile della città. La funzione della piattaforma di Movalia è utile all’analisi della mobilità offerta in cloud in modalità as-a-service.

I sistemi ITS piu’ avanzati dispongono di ampie banche dati storiche relative alla misurazione del traffico, alle prestazioni della rete in termini di mobilità veicolare (flussi, densità, velocità), ad anomalie ed eventi, all’occupazione dei parcheggi ecc. Buona parte di questi sistemi ITS non  sono stati progettati per l’elaborazione e la presentazione di una vasta quantità di dati. Ciò non consente di prendere facilmente decisioni immediate basate su elementi oggettivi e su dati significativi, come incidenti, eventi o interruzioni.

Per ovviare a questi inconvenienti M-TRAFFIC fornisce “cruscotti” (dashboards) di sintesi, disponibili anche su tecnologie touch-screen di ampie dimensioni. I dashboards riproducono in forme visive avanzate (es. simili a termografie) gli indicatori chiave di prestazione della rete e delle infrastrutture legate alla mobilità. Da tali indicatori si possono dedurre per esempio congestioni ricorrenti e la loro evoluzione, necessità di interventi infrastrutturali (chiusura di strade o nuove strade, parcheggi off-street).

 

M-TRAFFIC utilizza funzionalità d’avanguardia. Attraverso le tecniche di big data analytics combinate con modelli predittivi e di intelligenza artificiale essa consente un’eccezionale supporto alle mansioni dei manager della mobilità.

Le applicazioni M-TRAFFIC si integrano perfettamente nel sistema smart mobility e all’interno di moderni centri di gestione della mobilità (Authority/Situation Control Rooms, Decision Support Systems per Smart City). Ciò grazie a formati standard di rappresentazione e di scambio dei dati che consentono la facile interpretazione ed integrazione di dati provenienti da più fonti all’interno dei modelli di analisi (reti di sensori, operatori della mobilità, social media).

sistemi di gestione flotte

PER GLI OPERATORI DELLA MOBILITÁ

La suite M-TRAFFIC comprende anche applicazioni tra le più evolute per la gestione e il controllo del traffico. Tali applicazioni utilizzano i sistemi ITS per migliorare le infrastrutture e il monitoraggio in tempo reale della viabilità.

Questi sistemi devono reagire alla dinamica del traffico within-day pur tenendo presente le informazioni di tipo storico (day-to-day). I tempi di intervento necessari sono pertanto più rapidi.

Quante più informazioni e da più fonti potranno essere prese in considerazione tanto più le strategie di controllo del traffico e di informazione per l’utenza potranno essere tempestive ed efficaci:

  • le strategie più moderne di gestione e controllo del traffico usano i dati rilevati dalle reti di sensori convenzionali o wireless al fine di monitorare lo stato del traffico e alimentare i modelli predittivi necessari alla sua gestione e controllo. In futuro useranno anche le informazioni di ritorno in tempo reale dai veicoli per prevedere code, congestioni e pianificare percorsi preferenziali. Ciò potrebbe essere in grado di ottimizzare la velocità di guida in funzione della previsione di attesa ai semafori e della loro sincronizzazione
  • nella gestione di eventi speciali (eventi sportivi o musicali, fiere) verranno supportate strategie di intermodalità (es. park&ride, preferenziazione di percorsi). Si potrebbero attivare navette o linee speciali in funzione del reale carico o della domanda verso destinazioni predefinite. Queste strategie “situazionali” richiedono il coordinamento di molti attori nella gestione della mobilità

M-TRAFFIC offre servizi di smart mobility che consentono di integrare le tipiche infrastrutture tecnologiche per la gestione del traffico e della mobilità (semafori, reti di sensori ecc.). Infrastrutture che servono a monitorare le prestazioni attraverso potenti strumenti di analisi e rendere i dati da esse generate utili all’uso di una gestione integrata complessiva.

sistemi di gestione flotte

 PER GLI UTENTI

Accedendo ai dati e alle informazioni disponibili della piattaforma M-TRAFFIC con opportune interfacce (API, webservices), è possibile sviluppare applicazioni per dispositivi mobili o personali. Tali applicazioni si basano sulle esigenze degli utenti in mobilità.

Le applicazioni e i servizi per gli utenti finali che M-TRAFFIC può abilitare sono forse l’evidenza più eclatante dell’innovazione di Movalia. Sarà possibile accedere ad informazioni sulla mobilità e costruire applicazioni in cui gli utenti dei servizi di trasporto o chi usa la mobilità as-a-service (MaaS), potranno evitare di descrivere il contesto. Essi saranno “guidati” verso scelte sempre più adeguate alle loro necessità effettive in tempo reale.

Queste applicazioni user centric sono uno degli aspetti caratterizzanti la smart mobility e i servizi per la mobilità del futuro. Diventerà fondamentale la crescente capacità di utilizzare l’utente anche come “fonte” e non solo come destinatario dell’informazione.

I servizi ITS avanzati fanno già ampio uso delle informazioni di velocità dei veicoli (floating-car data).  Vengono ricavate dalle black-box o dalle interfacce M2M dei dispositivi a bordo dei veicoli.. Raccolgono inoltre i tempi di transito attraverso le interfacce blue-tooth degli smartphone. Attraverso questi contenuti è possibile migliorare significativamente il livello di monitoraggio e controllo dei flussi.

Movalia stessa è sia produttrice che utilizzatrice della piattaforma M-TRAFFIC attraverso le applicazioni che sviluppa nei progetti di infomobilità avanzata (es. M-SENSE e sue integrazioni)